Carta dei vini
Benvenuti, siete nella prima Osteria Romana a Modena dal 2007. La prima e unica osteria Romana, in Italia, riconosciuta dalla regione Lazio dal 2022.
Approfitta e prenota subito perchè riusciamo a servire solo un numero limitato di clienti al giorno tra pranzo/cena, per cui assicurati il tuo posto in prima fila, prima del solito Soldout
Prenota per il lunedi, inizia al meglio la settimana con noi, oppure il giovedi che anticipa il fine settimana, poche disponibilità fino a Ottobre 2022
Prenota un tavoloOrdina su My menù (al momento sospeso)
Pranzo e cena, Osteria Romana a casa tua in tutta comodità
Menù digitaleMenù digitale
Scarica il menù digitale in pdf in tutta sicurezza quando sarai da noi in Osteria Romana, la cucina della città Eterna (scrivi via email per avere ultima versione aggiornata)
Menù DigitaleNuovi Arrivi 2022
aMi roma e devi fare un regalo che abbiamo solo qui in Osteria Romana?
Dai un occhio alle nuove t-shirt originali.
acquista oraORM Credit Card, il tuo regalo per sempre
acquista o regala la carta di credito dell’osteria romana
Scopri di piùLa pasta
Qui in osteria Romana i nostri clienti mangiano pasta monograno Felicetti e Bettini di Roma
scopri di piùAceto Balsamico
L’unico aceto balsamico dell’Osteria Romana marchiato Acetataia Malagoli Daniele
Compralo onlineL’Osteria Romana di Modena è nata dalla Casata Falabella Iacovacci Adinolfi (settima generazione certificata Romana) che per prima ha portato i primi sapori della Tradizione Romanesca risalenti tra il 1555 (anno in cui risalgono i primi accenni storici di famiglia dei Carciofi alla Giudia) e il 1891 anno in cui nasce il Mattatoio di Testaccio.
Da questo momento, nella tradizione culinaria della Capitale si diffuse l’utilizzo del cosidetto quinto quarto, ossia ciò che rimane del bovino dopo il taglio delle parti più nobili (i due quarti anteriori e i due quarti posteriori): frattaglie, coda.
Roma, in pieno centro storico di Modena, la prima Osteria di cucina Romana, la prima di data anche in tutta la provincia, in Emilia Romagna. La passione per Roma, terra natale della famiglia, quando la bisnonna materna Annunziata li viziava con la sua cucina dell’Ariccia insieme alla paterna Palmira, siamo nel 1978 circa.
Di più su di noi I nostri vini in venditaI più venduti
Cosa dicono di noi
Un piccolo angolo romano a Modena
Ci siamo fermati casualmente in questa osteria per un pranzo veloce prima di andare in tribunale.
Locale piccolo ma accogliente e originale, pieno di citazioni romane e foto di ogni genere.
Abbiamo ordinato una carbonara e una cacio e pepe.. Davvero ben fatte!
Personale gentile e cortese.
Per un romano è proprio come trovarsi a casa!
Cosa dicono di noi
Se volete conoscere la massima espressione della cucina romana fuori da Roma siete nel posto giusto
I sapori sono esaltati da materie prime eccellenti, lo si capisce appena arriva una portata sul tavolo.le porzioni sono giuste e buone. Le puntarelle ed i carciofi sono sublimi. Il piatto caratteristico è il tonnarello cacio e pepe, ma non sbaglierete scegliendo altro dal menu. L’ambiente è curato ma in modo da assicurare un’atmosfera conviviale. Il servizio formale ma allo stesso tempo caldo. Una volta provato, diventa termine di paragone con qualunque altro ristorante di livello. Bravi
Cosa dicono di noi
Locale molto accogliente e particolare. Personale super efficiente, cibo DIVINO! Dolce (torta di mele con fiocchetti di mascarpone 😀) OTTIMO. Il bagno è da visitare. Troppo particolare 👍. Insomma lo consiglio è Superlativo