L’Osteria Romana di Modena è nata dalla Casata Falabella Iacovacci Adinolfi (settima generazione certificata Romana) che per prima ha portato i primi sapori della Tradizione Romanesca risalenti tra il 1555 (anno in cui risalgono i primi accenni storici di famiglia dei Carciofi alla Giudia) e il 1891 anno in cui nasce il Mattatoio di Testaccio.

Da questo momento, nella tradizione culinaria della Capitale si diffuse l’utilizzo del cosidetto quinto quarto, ossia ciò che rimane del bovino dopo il taglio delle parti più nobili (i due quarti anteriori e i due quarti posteriori): frattaglie, coda.

Roma, in pieno centro storico di Modena, la prima Osteria di cucina Romana, la prima di data anche in tutta la provincia, in Emilia Romagna. La passione per Roma, terra natale della famiglia, quando la bisnonna materna Annunziata li viziava con la sua cucina dell’Ariccia insieme alla paterna Palmira, siamo nel 1978 circa.

Di più su di noi I nostri vini in vendita

I più venduti

Le ultime novità